sabato 11 giugno 2016

"V" di Valentino

Valentino Clemente Ludovico Garavani, meglio noto come Valentino, è considerato uno degli uomini più eleganti del mondo.
Nacque a Voghera nel 1932, fu fin da giovane attratto dalla moda e dalla sartoria di qualità. Inizia a lavorare a soli 17 anni in Francia e, dopo la “gavetta”, nel 1959 apre il suo primo atelier a Roma, in Via Condotti. Il suo marchio, che porta il suo nome non a caso, è da sempre simbolo della qualità, della raffinatezza e dell’eleganza italiana. Marchio conosciuto anche all’estero fin da subito, specialmente grazie a Jacqueline Kennedy, che fa esplodere il fenomeno Valentino dopo aver ammirato a un ballo il vestito di un’invitata.


Valentino alla Somerset House di Londra in occasione dell'esibizione Valentino: Master of Couture 
(2012-2013) organizzata per celebrare vita e carriera del grande stilista

giovedì 9 giugno 2016

Gianni Agnelli: un’eleganza casuale

Con il piumino sopra il blazer, le camicie con il colletto "button down" e le cravatte sventolate sopra il pullover. I maglioni a collo sciallato o a coste inglesi indossati allo stadio, gli scarponcini di camoscio anche per le occasioni formali e l'orologio rigorosamente sopra il polsino della camicia. Queste sono solo alcune delle “stravaganze” che hanno reso lo stile dell’Avvocato (altro modo con cui è passato alla storia l’ex presidente della Fiat) unico e inconfondibile, nonché imitato in tutto il mondo. 

Un sorridente Gianni Agnelli fotografato mentre indossa pantaloni in velluto a coste, 
camicia e, ovviamente, l'immancabile orologio portato sopra il polsino della camicia