sabato 30 aprile 2016

A lezione di stile da Sua Maestà Elisabetta II

La regina Elisabetta II d’Inghilterra ha recentemente raggiunto il traguardo dei novant’anni e del regno più lungo di tutta la storia inglese. In questi sessantatré anni, è diventata inoltre, un’importante icona di stile, eccentrica, originale e all’insegna del bon ton. Her Majesty (come viene chiamata dai suoi sudditi) è famosa per la sua passione per gli stravaganti cappellini, cappottini e abiti in vivaci colori pastello;  mentre il nero viene utilizzato solo per la partecipazione a funerali e ad eventi tristi. La scelta di questi colori è dettata anche dal fatto che la regina deve essere sempre riconoscibile dalla sua scorta in posti affollati.

Sua maestà Elisabetta II in un simpatico collage dei suoi outfit arcobaleno

giovedì 28 aprile 2016

Little Black Dress

Icona per eccellenza di moda e stile, Audrey Hepburn è per tutti un modello di vita. Elegante, semplice, affascinante e sempre sorridente; non la si incontrava mai per strada sciatta e trasandata.
Audrey Hepburn è ricordata soprattutto per aver interpretato il ruolo di Holly Golightly in “Colazione da Tiffany”, una donna esuberante, molto estroversa e affascinante, ma totalmente diversa dall'attrice, introversa e riservata. E fu proprio questo film, negli anni Sessanta, a consacrare il Little Black Dress, un semplice tubino nero in grado di dare quel tocco di eleganza e raffinatezza che caratterizza Audrey. 

Audrey Hepburn in una scena dell'iconico film Colazione da Tiffany, 1961

mercoledì 27 aprile 2016

Jacqueline Kennedy: uno stile intramontabile

Leggendaria first lady, regina di stile, moglie di John Kennedy e poi di Aristotele Onassis. Una delle donne più ammirate di sempre, colei che “scatenava mode”. La sua leggerezza, l’ironia, il cinismo sono alcune delle doti che l’hanno resa carismatica e fascinosa. Lo shopping era il suo passatempo preferito. Viziata, ma anche generosa: dicono che quando entrava in un negozio e acquistava diversi abiti, ne regalava uno anche alla commessa. Amante dello stile francese, tanto che lei e la sorella, fin da giovanissime facevano a gara a chi fosse la più francese nel vestire.
Fra i suoi marchi favoriti spiccava, non a caso, Chanel. Il suo gusto era definito “cosmopolita” al tempo, e oggi è tornato alla ribalta: fonte d’ispirazione per milioni di donne e centinaia di stilisti che non si stancano di citarla. D’altronde il suo look ha influenzato, e non poco, gli Anni '60, tanto che si parlò di «jacquelinismo». 


La First Lady assite all'elezione del marito John F. Kennedy, 
Presidente degli Stati Uniti d'America nel 1960